


Un tipo di monoblocco frigorifero sono i modelli della serie VT, unità essenziali e versatili nell’utilizzo, adatte a celle di piccola-media dimensione a destinazione commerciale.
La serie si divide in 4 modelli: VTN e VTL per medie temperature (da -5°C a +5°C; volume cella da 40 m³ a 160 m³) mentre VTK e VTVG sono progettate per basse temperature (da -18°C a -25°C con volume cella da 30 m³ a 160 m³).
Tutti i modelli VT sono costitituiti da 2 unità collegate tra loro a formare la struttura monoblocco: unità condensante realizzata in acciaio e unità evaporante in lamiera d’acciao che rendono il prodotto compatto e altamente resistente.
La solida scocca protegge un impianto frigorifero essenziale ed efficiente che include, in dotazione standard, il compressore ermetico con resistenza carter associata, il condensatore equipaggiato con 2 o 3 ventilatori di raffreddamento dotati di pressostato e il tubo capillare per la fase di espansione del refrigerante.
Il range di potenza frigorifera coperto dal VT varia da 2,4 kW a 10,9 kW permettendo all’utilizzatore ampie possibilità di impiego per la macchina.
La parte evaporante è dotata di 2 o 3 ventilatori consentendo al VT una grande portata d’aria all’interno della cella.
Nella dotazione base sono inclusi il filtro di tipo a corpo solido sulla linea del liqudo, i pressostati di massima e minima regolabili a riarmo automatico, il separatore di liquido ed un solenoide aggiuntivo sulla linea di mandata.
Lo sbrinamento è a gas caldo.
L’installazione risulta agevole e veloce: l’applicazione a tampone su parete richiede un unico foro dove verrà inserita la parte evaporante lasciando all’esterno il resto del monoblocco evitando riduzioni al volume interno della cella.
Il kit di montaggio è compreso nella dotazione.
L’allestimento standard include la centralina elettronica di controllo che permette una supervisione continua e centralizzata del processo di funzionamento oltre che un’impostazione facilitata tramite i comandi sul frontale della scocca.
Il collegamento alla luce ed alla microporta concludono il profilo di una macchina refrigerante versatile, efficiente e agavolmente gestibile sia nell’installazione che durante il funzionamento.
Per una visione dettagliata degli optional disponibili per questa serie consultare il videocatalogo.